CALL veloce e MINICALL veloce. Qual è la differenza?
Gli eventuali posti residui delle immissioni in ruolo dei docenti verranno coperti con la #callveloce e la #minicallveloce
📌 La call veloce riguarda solo agli aspiranti iscritti nelle Gae e nelle GM. Questa procedura permette di essere assunti in una regione diversa rispetto a quella di pertinenza della graduatoria in cui si è inclusi.
📌 La mini call veloce riguarda le assunzioni da Gps #sostegno I fascia sui posti che residueranno dalla procedura ordinaria e dalla call veloce. Questa fase straordinaria sarà quindi straordinaria ed eventuale. Qualora anche da queste operazioni dovessero residuare ancora posti su sostegno si aprirà la mini call veloce. Con la mini call veloce gli aspiranti possono ottenere l’incarico finalizzato al ruolo in una provincia diversa da quella di inclusione. Nello specifico sarà possibile presentare domanda per più province di una sola regione. La domanda si può presentare per una provincia diversa da quella di inclusione in Gps o anche per più province, purché della medesima regione.
Per info 📞📱☎️ 371 61 76 017
Commenti
Posta un commento